
Un nuovo sciame sismico dopo quello rilevato giovedì 14 dicembre è stato registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Stavolta a tremare non è stata solo la terra sottomarina della costa ragusana, ma bensì, anche la zona orientale della Sicilia. Un terremoto di magnitudo M 2.1 è avvenuto infatti in provincia di Catania oggi, venerdì 15 dicembre.
La scossa sismica è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle ore 04:23, l’epicentro, si trova vicino Bronte, e più precisamente a latitudine 37.79, longitudine 14.8 e ad una profondità di 14 chilometri. Tra i Comuni entro i 20 chilometri dall’epicentro del terremoto si segnalano, Maletto (CT), Maniace (CT), Adrano (CT), Randazzo (CT), Biancavilla (CT), Centuripe (EN), Cesarò (ME), San Teodoro (ME),Troina (EN).
Lascia un commento